top of page
IMG_8373.HEIC

Dr.ssa Zita Talamonti

Medico Veterinario Comportamentalista

Specialista in Etologia Applicata e Benessere Animale

Visite comportamentali specialistiche di cani e gatti

Visite a domiclio

Visite in Ambulatorio

Videoconsulti

Se pensi che il tuo animale possa avere bisogno di una visita comportamentale, contattami per prenotare una visita.
IMG_8344.HEIC

Quando il tuo cane ha bisogno di una visita comportamentale?

 

  • Se ha problemi a rimanere a casa da solo

  • Se abbaia in modo eccessivo

  • Se mordicchia o distrugge oggetti

  • Se ingerisce materiali non commestibili

  • Se ha paura di persone o cani

  • Se ha paura di rumori forti (botti, temporali, ecc.)

  • Se mostra atteggiamenti aggressivi verso cani o persone

  • Se si lecca eccessivamente alcune parti del corpo

  • Se presenta comportamenti ripetitivi (rincorrersi la coda, cacciare le ombre, ecc.)

  • Se sporca all’interno dell’abitazione

  • Se ha problemi di convivenza con un altro animale

  • Se, ora che è anziano, mostra comportamenti nuovi e particolari

6fbda2fe-085d-4462-82c7-f9d2cfe599e4.JPG

Quando il tuo gatto ha bisogno di una visita comportamentale?

  • Se sporca al di fuori della cassetta

  • Se distrugge oggetti in casa

  • Se mostra aggressività verso persone o animali

  • Se ingerisce materiali non commestibili

  • Se ha problemi di convivenza con un altro animaleSe ha paura dei rumori forti (botti, temporali, ecc.)

  • Se si lecca eccessivamente il mantello

  • Se, ora che è anziano, mostra comportamenti nuovi e particolari

IMG_6971.JPG

Sono a disposizione anche per consulti relativi a:

  • Inserimento di un nuovo cane o di un nuovo gatto in una casa in cui sono presenti altri animali, per facilitare la convivenza tra loro.

  • Nascita di un bambino, per abituare il cane o il gatto in maniera positiva all’arrivo del piccolo.

  • Adozione di un cane o di un gatto, per scegliere l’animale più adatto al tuo stile di vita e alle tue esigenze.

  • Arrivo di un cucciolo, per iniziare al meglio la convivenza e creare le basi per un corretto rapporto cane-proprietario.

Laureata a pieni voti in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Milano, mi occupo di clinica, problemi comportamentali e benessere degli animali d’affezione.

Svolgo la libera professione effettuando visite comportamentali di cani e gatti a Milano e provincia.

Lavoro presso un Ambulatorio Veterinario milanese, prevalentemente nel campo della medicina interna di cani e gatti.

Mi occupo di benessere dei cani di canile.

Supervisiono programmi di Interventi Assistiti con gli Animali e sono responsabile di progetti relativi all’interazione uomo-animale nelle scuole.

Relatrice a numerosi congressi in materia di patologia comportamentale e autrice di numerose pubblicazioni sia nazionali sia internazionali. Tra queste, l’opera in 18 volumi “Il cane. Amarlo capirlo educarlo”.

Contatti

+ 39 338 3695794

  • Instagram
  • Facebook

Thanks for submitting!

P. IVA 07952050966 Iscr. Albo Mi 3417

bottom of page